Pseudo-Omelie Di Un Laico -9- Discepoli qualunque, Emmaus

Jesus walking to Emmaus

La credibilità dei Vangeli, dicevo in alcune puntate precedenti. III DOMENICA DI PASQUA (ANNO A)   L’episodio dei discepoli che vanno ad Emmaus, conosciutissimo e commentatissimo… Neanche a dirlo, gli studiosi moderni -in genere- lo trattano come palesemente falso ed inventato. Eppure, ancora una volta non ha lo stile dell’invenzione, almeno per due particolari che già vengono in mente a me, nel mio piccolo. 1. Ritorna il tema di non riconoscere Gesù, almeno al primo impatto (ma qui la cosa si fa davvero lunga, ce ne mettono!). E quindi si fa strada facilmente il dubbio sullo scambio di persona: questi invasati ad un certo punto vedono, o ricordano di aver…

Leggi l’articolo

Pseudo-Omelie Di Un Laico -8- Il dito di Tommaso

Caravaggio, l'Incredulità di San Tommaso

II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO A) «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!».   Tagliato in questo punto fa un effetto diverso, no? Intendo: rispetto a quando tutta l’attenzione delle meditazioni sul testo cade sul “voler toccare con mano”. Mi serviva mettere in evidenza questa che secondo me è la kryptonite per i Testimoni di Geova (che, voglio ricordare, negano la divinità di Gesù): San Tommaso che chiama Gesù Cristo “Dio”, e Gesù si guarda bene dal correggerlo, anzi… Negli…

Leggi l’articolo